PNRR, piano nazionale di ripresa e resilienza

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: il PNRR è un piano di investimenti e riforme per la crescita e la resilienza dell'Italia.

Data :

13 luglio 2023

PNRR, piano nazionale di ripresa e resilienza
Municipium

Descrizione

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute.

Prevede un pacchetto d'investimenti e riforme e si sviluppa intorno alle sei missione strategiche condivise a livello europeo. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. 

I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione e coesione
  • Salute
Municipium

Allegati

PNRR segretario
Misure PNRR

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot