
Accesso all'informazione
Novità (6)

Online il nuovo sito web del Comune di Castel Madama
Realizzato secondo le più recenti Linee guida di design per i siti internet ed i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Ricevimento al pubblico degli amministratori
Pubblicati nuovi orari di ricevimento al pubblico dell'Ente.

Disciplina sperimentale per il voto da parte degli studenti fuori sede in occasione delle Elezioni Europee del 2024
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una regione diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nella quale ricade la data delle elezioni
Amministrazione (24)
Coordina attività istituzionali e sviluppo strategico del Comune.
L'Area fornisce servizi tecnici essenziali e di supporto.
Pianifica finanziaria, gestisce contabilità e entrate tributarie e patrimoniali
Servizi (4)
Documenti (3)
Vivere il comune (14)
Archivio Storico comunale
L'Archivio Storico di Castel Madama conserva documenti dal Medioevo, testimoni della storia locale.
Biblioteca Comunale
Gli utenti possono accedere a una varietà di servizi, come il prestito di libri, la consultazione di materiali di studio e la partecipazione a eventi culturali e letterari organizzati dalla biblioteca.
Castello Orsini
Il Castello fu costruito intorno al X secolo dai monaci benedettini. Veniva chiamato Castrum Sancti Angeli ed era solo una torre fortificata
FAQ (1)
Altre informazioni (30)
3.1.a) Gestori del servizio
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
3.1.b) Recapiti dei gestori
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di reclami, richieste di informazioni, di rettifica degli importi addebitati, di rateizzazione, richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio, segnalazioni di disservizi, prenotazioni del servizio di ritiro su chiamata, richieste di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare, nonché recapiti e orari degli sportelli online e fisici (ove presenti
3.1.c) Invio reclami
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.