Descrizione
La Biblioteca Comunale occupa un edificio adibito in passato a mulino per la macinazione dei cereali. Si trova nella zona centrale del comune di Castel Madama. Oltre al servizio prestito è usufruibile come aula studio per gli studenti di tutte le età.
Servizi presenti nel luogo
- Lettura e prestito
- Postazioni Internet in biblioteca
- Reference
- Servizi a distanza
Modalità d'accesso
L'ingresso della biblioteca si trova all'inizio di Via Roma, dopo un breve tratto. Lo spazio è visibile dall’esterno grazie a tre ingressi, di cui due a vetri, che permettono di comunicare informazioni ai passanti e offrono una vista sull'interno dell'edificio.
All'interno, lo spazio è organizzato per consentire diverse modalità di fruizione. Sono chiaramente distinti l’area d’ingresso e gli spazi dedicati alla lettura e all’ascolto della musica. È presente anche una piccola area per il coffee break. Gli spazi aperti al pubblico si sviluppano su due livelli.
L'area di accoglienza della biblioteca si estende per l'intera altezza dell’edificio ed è caratterizzata da eleganti volte a botte, elemento strutturale che si contrappone alla zona laterale, distribuita su due piani. Da questa area si accede alla maggior parte degli ambienti della biblioteca, concepiti come spazi liberi e accoglienti: sedute informali, un'area per lo studio, postazioni singole o doppie per l’ascolto della musica, un angolo per il coffee break e un’area dedicata ai più piccoli e ai ragazzi.
La biblioteca è pensata come un luogo di incontro, uno spazio per tutti, che invita al piacere e all'utilità della lettura. L'estensione complessiva degli spazi interni è di circa 350 mq, così suddivisi:
- Piano terra: 200 mq
- Piano rialzato: 50 mq
- Secondo piano: 100 mq
Di fronte all’edificio sono disponibili parcheggi per auto, inclusa un'area riservata alle persone con disabilità.
Per raggiungere la Biblioteca + possibile seguire le indicazioni di Google Maps.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Gli orari dal 01/01/2025 al 31/12/2025 prevedono laìpertura dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, ed il venerdì dalle 9 alle 12.
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 20:14