Descrizione
La Chiesa fu eretta nel 1540 ed è la testimonianza dell’epilogo delle lotte tra i Castellani e i Tiburtini che, riconoscenti dell’aiuto di Dio e delle Vergine, innalzarono una cappella in onore di Maria Santissima in ringraziamento e ricordo della Vittoria.
Nella piccola cappella era stata dipinta la Vergine seduta in trono con in grembo Gesù bambino che ha in mano il globo terrestre.
L’epoca della costruzione dell’attuale Chiesa non è dato conoscerla con precisione ma attraverso l’analisi dei documenti risalenti al 1648, si può intuire che la chiesa sia stata costruita il 1612.
Modalità d'accesso
Indirizzo
Orario per il pubblico
Per informazioni sugli orari di apertura contattare la struttura.
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 18:48