Chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa parrocchiale svolge un ruolo centrale nelle attività religiose e comunitarie, fungendo da punto di incontro per la celebrazione della fede e per eventi culturali.

Chiesa di San Michele Arcangelo
Municipium

Descrizione

Il primitivo luogo di culto dedicato a San Michele Arcangelo sorse presumibilmente nell'XI secolo.

Una nuova chiesa di Castrum Sancti Angeli fu edificata nel Tre-Quattrocento; nel 1602 si provvide a ripristinare il tetto e nel 1673 a ricostruire il campanile.

La prima pietra della nuova parrocchiale neoclassica venne posta nel 1771; la struttura, disegnata dall'architetto Pompeo Schiantarelli, fu portata a compimento nel 1775, con l'inaugurazione tenutasi il 29 settembre, e poi consacrata il 9 maggio 1896 dal vescovo di Civita Castellana, Orte e Gallese Giacomo Ghezzi.

Nel 1970, in ossequio alle norme postconciliari, la chiesa fu dotata del nuovo altare rivolto verso l'assemblea; alcuni anni dopo, nel 1974, la cupola venne interessata da alcuni interventi.

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo privo di barriere architettoniche e accessibile a tutta la cittadinanza
Municipium

Indirizzo

Via del Castello, 13, 00024 Castel Madama RM
Municipium

Orario per il pubblico

Per informazioni sugli orari di apertura contattare la struttura.

Municipium

Ingresso

Ingresso libero
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 18:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot